Nastro in fibra di vetro: ideale per lavori di isolamento e riparazione
Descrizione del prodotto
Il nastro in fibra di vetro fornisce un rinforzo preciso per strutture composite. È comunemente utilizzato per manicotti di avvolgimento, tubi e serbatoi, nonché per incollare giunzioni e fissare componenti in applicazioni di stampaggio.
A differenza dei nastri adesivi, i nastri in fibra di vetro non hanno un supporto adesivo: il loro nome deriva dalla larghezza e dalla struttura intrecciata. I bordi a trama fitta garantiscono facilità di utilizzo, una finitura liscia e resistenza allo sfilacciamento. Il design a trama semplice offre una resistenza bilanciata in entrambe le direzioni, garantendo una distribuzione uniforme del carico e stabilità strutturale.
Caratteristiche e vantaggi
●Rinforzo multifunzionale: ideale per applicazioni di avvolgimento, incollaggio di giunzioni e rinforzo localizzato in strutture composite.
●La struttura con bordi cuciti impedisce lo sfilacciamento, facilitando il taglio, la manipolazione e il posizionamento precisi.
●Sono disponibili diverse configurazioni di larghezza per soddisfare specifiche esigenze applicative.
●Il modello di tessitura ingegnerizzato garantisce una stabilità dimensionale superiore per prestazioni strutturali affidabili.
●Dimostra un'eccezionale compatibilità con la resina per un'integrazione perfetta del composito e la massima resistenza di adesione.
●Configurabile con elementi di fissaggio opzionali per migliorare le caratteristiche di maneggevolezza, le prestazioni meccaniche e la compatibilità con l'automazione
●La compatibilità multi-fibra consente il rinforzo ibrido con fibre di carbonio, vetro, aramide o basalto per soluzioni personalizzate ad alte prestazioni.
●Dimostra un'eccezionale resistenza ambientale, mantenendo l'integrità strutturale in condizioni di umidità, alte temperature e aggressioni chimiche per applicazioni industriali, marine e aerospaziali impegnative.
Specifiche
Numero di specifica | Costruzione | Densità (estremità/cm) | Massa (g/㎡) | Larghezza (mm) | Lunghezza (m) | |
ordito | trama | |||||
ET100 | Pianura | 16 | 15 | 100 | 50-300 | 50-2000 |
ET200 | Pianura | 8 | 7 | 200 | ||
ET300 | Pianura | 8 | 7 | 300 |