Nastru versatile in fibra di vetru per tutti i vostri bisogni di vetru tissutu

prudutti

Nastru versatile in fibra di vetru per tutti i vostri bisogni di vetru tissutu

breve descrizzione:

Perfetta per avvolgimenti, cuciture è zone rinforzate

U nastro in fibra di vetru serve cum'è un materiale versatile per u rinforzu lucalizatu in strutture cumposite in fibra di vetru. Ampiamente impiegatu in i prucessi di avvolgimentu di filamenti per maniche, tubazioni è vasi di cuntenimentu, stu nastro dimostra prestazioni eccezziunali in l'incollaggio di cuciture trà i cumpunenti è diverse operazioni di stampaggio. Furnendu rigidità supplementaria è stabilità dimensionale, migliora significativamente a longevità è e caratteristiche funziunali di i sistemi cumpositi in tutte l'applicazioni industriali.


Dettagli di u produttu

Etichette di u produttu

Descrizzione di u produttu

U nastro di fibra di vetru hè cuncipitu per u rinforzu di precisione in i sistemi cumposti. Oltre à a so funzione primaria in l'operazioni di avvolgimentu rotazionale per cumpunenti cilindrici cum'è maniche, rete di tubazioni è vasi di almacenamentu, questu materiale eccelle in a creazione di robusti ligami interfacciali trà elementi segmentati è l'ancoraggio di assemblaggi multiparti durante i prucessi di furmazione.

Benchì classificati cum'è nastri per via di a so geometria simile à un nastru è di e so caratteristiche dimensionali, sti tessili in fibra di vetru funzionanu senza adesivi sensibili à a pressione. I bordi rifiniti cù cimosa facilitanu un spiegamentu precisu mantenendu l'integrità strutturale, furnendu una definizione raffinata di i bordi è resistenza à a separazione di e fibre sottu stress operativi. Cù un'architettura di filu ortogonale equilibrata, a capacità portante bidirezionale permette a dissipazione isotropica di u stress attraversu l'assi planari, ottimizendu e vie di trasmissione di a forza pur mantenendu a fedeltà dimensionale in cundizioni di carica meccanica.

Caratteristiche è Benefici

Altamente versatile: Adattu per avvolgimenti, cuciture è rinforzi selettivi in ​​varie applicazioni cumposite.

Manipolazione migliorata: I bordi cumpletamente cuciti impediscenu a sfilacciatura, rendendu più faciule u tagliu, a manipolazione è u pusizionamentu.

Opzioni di larghezza persunalizabili: Disponibile in diverse larghezze per risponde à diverse esigenze di prughjettu.

 Cuerenza rinforzata da tessili: L'architettura di fibre intrecciate ottimizza a ritenzione di u modulu di trazione per via di a distribuzione di carica anisotropica, mantenendu a cunfurmità geometrica attraversu i gradienti di stress termo-meccanicu per una gestione prevedibile di a modalità di guastu in ambienti di carica dinamica.

Eccellente cumpatibilità: Pò esse facilmente integratu cù resine per un incollaggio è un rinforzu ottimali.

Sistemi d'ancoraggio cunfigurabili: Facilita l'integrazione di interfacce di fissaggio modulari attraversu geometrie di accoppiamentu ingegnerizzate, chì permettenu l'ottimisazione ergonomica di u prucessu, una capacità di carica mejorata attraversu una resistenza à a fatica à ciclu elevatu è a compatibilità cù i protocolli di assemblaggio roboticu per un piazzamentu di precisione in ambienti di fabricazione à alta produttività.

Ibridazione multifilamentale: Permette l'amalgama strategica di tipi di fibre discontinue, cumprese fibre di carboniu, vetru E, para-aramide o filamenti di basalt vulcanicu, in matrici unificate, dimustrendu una adattabilità eccezziunale per ingegnerizà cumminazzioni sinergiche di materiali chì rispondenu à specifiche di prestazioni critiche in sistemi cumposti avanzati.

Resistenza à u stress ambientale: Dimostra una resilienza eccezziunale contr'à a saturazione idrotermale, l'estremi di i cicli termichi è i mezi chimichi corrosivi attraversu meccanismi di resistenza ingegnerizzati, assicurendu a longevità operativa per implementazioni critiche per a missione in infrastrutture offshore, sistemi di trasfurmazione industriale è fabricazione di cumpunenti aerodinamici.

Specifiche

N° di Specificazione

Custruzzione

Densità (estremità/cm)

Massa (g/㎡)

Larghezza (mm)

Lunghezza (m)

deformazione

trama

ET100

Pianu

16

15

100

50-300

50-2000

ET200

Pianu

8

7

200

ET300

Pianu

8

7

300


  • Precedente:
  • Dopu:

  • Scrivite u vostru missaghju quì è mandateci lu